Roma Nord e Roma Sud: per chi vive a Roma sa bene che non solo distano circa 30 km ma che riflettono anche due mondi molto diversi. Almeno all’apparenza… Poi nella sostanza, come ogni pregiudizio, si sfondano limiti che sembrano invalicabili e ci si può sorprendere! Così come ci siamo sorpresi ieri sera nel primo incontro di Equipe adolescenti di San Giuseppe Moscati e di San Bellarmino. Due parrocchie.. Due equipe variegate.. Unico obiettivo: stare a servizio degli adolescenti per Amore. Dopo il nostro quinto anno di catechesi adolescenti “Nello sguardo di un altro”, anche la parrocchia di San Bellarmino ai Parioli, ha scelto di abbracciare questo percorso per gli adolescenti, grazie anche all’amicizia comune di un giovane don che fa servizio a San Bellarmino, don Francesco, che è legato ad alcuni di noi da vecchia data! E così ci siamo ritrovati, a cena, le due equipe per conoscerci, per raccontarci le nostre esperienze e abbiamo scoperto quante similitudini di situazioni legano le nostre comunità ed esperienze; soprattutto abbiamo condiviso gli stessi desideri e le stesse perplessità di educatori in cammino con gli adolescenti. Prossimamente vivremo il campo invernale insieme. La forza di questo percorso sta nella centralità della Parola e nel lavoro di Equipe e ora abbiamo il dono di vivere il servizio agli adolescenti con una doppia equipe e i nostri ragazzi avranno l’opportunità di vivere nuove esperienze del cammino insieme ad altri adolescenti. Questo percorso riflette la forza della Chiesa:essere un corpo solo nonostante le diversità grazie all’ azione dello Spirito Santo che da sempre ispira e sostiene l’ideatore, Mattia Negri, di questo viaggio alla scuola dell’Amore.
Loredana